
Il Laboratorio


Il Laboratorio per attori Action, Actor, Acting, gestito dall'attore e regista Rosario Copioso, nasce con l'intento di formare nuovi attori e registi attraverso il metodo che prevede diverse fasi di apprendimento. Dal lavoro dell'attore su se stesso, al lavoro sul personaggio e le motivazioni - azioni del personaggio.
MATERIE
- Rilassamento
- Recitazione
- Regia
- Esercizi di comunicazione e improvvisazione
- Esercizi memoria emotiva
- Evocazione
- Analisi
- Lavoro sulle "PsyTrap"
"L'attore è sia l'artista che lo strumento, in altre parole il violinista e il violino. Immaginate cosa accadrebbe se il violino o il pianoforte iniziassero a reagire al musicista, lamentandosi di non voler essere toccati in quel modo, di non voler rispondere a certe note, o di essere imbarazzati per essere stati toccati in modo sensuale. Questa interazione tra l'artista e il suo strumento è ciò che traspare quando l'attore agisce. Il suo corpo, la sua mente, i suoi pensieri, le sue sensazioni, le sue emozioni sono distinte dalle intenzioni oggettive. Il metodo, quindi, è il procedimento mediante il quale l'attore può raggiungere il controllo del suo strumento; vale a dire il procedimento mediante il quale l'attore può usare la sua memoria sensoriale e affettiva per creare una realtà sulla scena."
Lee Strasberg
"Il sogno di una passione"